Incappucciamento diretto della polpa dentale

Il focus “Incappucciamento diretto della polpa dentale – Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare” (Edizioni Edra) di di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele è quello di intraprendere un percorso formativo partendo dalla conoscenza di base dell’anatomia, della fisiologia e della patologia trattate in maniera chiara, semplice e finalizzata alla comprensione della pratica clinica.

I percorsi digitali su denti e impianti

“I percorsi digitali su denti e impianti” è a cura di Digital Dental Academy: Franco Brenna, Specialista in Odontostomatologia, Libero Professionista, ComoAlberto De Chiesa, Libero Professionsta, CuneoFranco De Chiesa, Libero Professionista, SaluzzoMassimo Gagliani, Professore Associato, Università di MilanoMassimo Nuvina, Libero Professionista, TorinoCesare Robello, Libero Professionista, GenovaRoberto Spreafico, Libero Professionista, Busto Arsizio (VA) Leggi l’indice e

Endodonzia – Arnaldo Castellucci

“Endodonzia” di Arnaldo Castellucci rappresenta il testo di riferimento per questa disciplina. Illustra i nuovi modi di pensare e i cambiamenti delle tecnologie endodontiche; tutti gli aspetti sono ampiamente sviluppati.  Come in ogni materia medica il testo dedica grande spazio alla diagnosi; ad essa seguono tutte le fasi del trattamento che iniziano sempre con la

Solutions – Tecniche restaurative adesive e procedure chirurgiche integrate

“Solutions – Tecniche restaurative adesive e procedure chirurgiche integrate” di Marco Veneziani esamina tutte le possibili soluzioni alle molteplici problematiche cliniche inerenti i restauri adesivi dei settori posteriori. L’opera si articola in 4 capitoli che delineano i paradigmi dell’odontoiatria conservativa: concede il giusto spazio ai concetti teorici, alle dinamiche dei materiali e agli strumenti, soffermandosi

La cementazione adesiva su denti naturali

Qual è il materiale del manufatto? Quali sono le caratteristiche dei substrati? Si può isolare adeguatamente il dente?Rispondere a queste domande è fondamentale nella valutazione da compiere prima di passare alla fase finale e decisiva del restauro protesico: la cementazione. I materiali e le tecniche della cementazione sono oggetto di un’accurata descrizione nel testo “La

Manuale di Endodonzia – Seconda edizione

La Società Italiana di Endodonzia, raccogliendo i migliori contributi degli endodontisti italiani, realizza la seconda edizione di “Manuale di Endodonzia“: un volume che ha fatto epoca, un libro di riferimento per tutti, esperti e novizi, che vogliano un riferimento in questa materia così complessa. Sfoglia il libro Gli autori hanno selezionato le pagine più rappresentative

Taglio & Forma

“Taglio & Forma – Uso ragionato delle frese e degli inserti sonici nell’odontoiatria quotidiana” raccoglie i contributi dei migliori professionisti del settore su come impiegare al meglio sia le frese, sia gli inserti sonici, ausili essenziali per eseguire preparazioni in restaurativa e in protesi ineccepibili. Una visione chiara e semplice, a 360°, delle discipline odontoiatriche.

Ritrattamenti – Soluzioni per le patologie periapicali di origine endodontica

“Ritrattamenti – Soluzioni per le patologie periapicali di origine endodontica“, esito della collaborazione con il Gruppo Style Italiano Endodontics, vuole rappresentare la sommatoria di numerose esperienze nell’ambito delle cure da eseguire in elementi dentali che siano affetti da patologie periapicali post-trattamento endodontico.Il testo è a cura di Pio Bertani, Massimo Gagliani e Fabio Gorni. Si