Black&White
“Black&White – Protocolli clinici multidisciplinari di cariologia, sbiancamento e trattamento delle discromie dentali”, di Federico Emiliani e Roberto Turrini, è il primo libro che associa la cariologia e lo sbiancamento dentale.
“Black&White – Protocolli clinici multidisciplinari di cariologia, sbiancamento e trattamento delle discromie dentali”, di Federico Emiliani e Roberto Turrini, è il primo libro che associa la cariologia e lo sbiancamento dentale.
Patologia e Medicina Orale, SIPMO Cos’è la patologia e medicina orale? La patologia e medicina orale è quella branca dell’Odontoiatria volta alla prevenzione, alla diagnosi, al piano di trattamento e alla riabilitazione delle patologie infettive (stomatiti, micosi), autoimmuni (lichen, lupus, aftosi) e neoplastiche (tumori) che interessano i tessuti orali e periorali. Lo studio della disciplina include: – la semeiotica del cavo
Il manuale per guidare gli odontoiatri alla gestione farmacologica dei loro pazienti, dai casi più semplici a quelli più complessi. Dall’idea di Leslie Fang e Tracy Wong Menhall è nata una guida con lo scopo di aiutare gli odontoiatri nella gestione farmacologica dei loro pazienti, dai casi più semplici a quelli più complessi. Il libro,
“Nel segno del dente – Breve storia dell’ex libris odontoiatrico” di Claudio Stacchi rilegge gli ultimi centoventi anni di storia dell’odontoiatria attraverso gli occhi di artisti di tutto il mondo impegnati a interpretare l’essenza di una professione, ognuno a suo modo, nello spazio di pochi centimetri quadrati. Questo libro mette in comunicazione due mondi di
Il “Manuale di Odontoiatria speciale” a cura della Società italiana di Odontostomatologia per l’Hanticap (Sioh) colma una lacuna nella formazione e nell’aggiornamento dei professionisti nell’ambito odontoiatrico: quella relativa alla cura dei pazienti con fragilità. Sono da considerare soggetti fragili non solo le persone con disabilità mentali e fisiche, ma anche i bambini, gli anziani, le donne
“Odontoiatra e paziente – Gli interventi odontoiatrici spiegati al paziente” di Michele Cassetta è il testo di riferimento per migliorare ed aumentare l’efficacia della comunicazione tra odontoiatra e paziente, soprattutto nel caso di alcune terapie difficilmente comprensibili o per le quali è possibile vi sia un sovraccarico di informazioni. Dopo una breve introduzione all’anatomia del