

La Società Italiana di Endodonzia, raccogliendo i migliori contributi degli endodontisti italiani, realizza la seconda edizione di “Manuale di Endodonzia“: un volume che ha fatto epoca, un libro di riferimento per tutti, esperti e novizi, che vogliano un riferimento in questa materia così complessa.
Sfoglia il libro
Gli autori hanno selezionato le pagine più rappresentative dei contenuti del libro, qui proposte gratuitamente. Clicca sulla freccia a destra per iniziare a sfogliare.
Clicca qui per leggere l’indice completo degli argomenti
Aspetti diagnostici e tecnici
Gli aspetti diagnostici e tecnici sono stati ulteriormente rivisitati un questa seconda edizione, portando alla ribalta tutte le tecniche radiologiche tridimensionali, volte a determinare le cause delle patologie endodontiche che abbiano influenza sui tessuti periapicali.

(b) CBCT rendering che mostra la lesione periapicale a 13 e la lacuna del riassorbimento. (c) Sezione assiale della CBCT che mostra la lacuna del riassorbimento a carico di 1.3.
(d) Fotografia intraoperatoria che mostra lacuna riassorbimento dopo detersione e strumentazione mediante punte ultrasoniche. (e) Fotografia intraoperatoria che mostra il posizionamento del cemento MTA. (f) Fotografia clinica al controllo dopo 3 anni che mostra assenza di rigonfiamenti a carico dei tessuti molli. (g) Radiografia endorale di controllo a 3 anni che mostra la guarigione della lesione periapicale con una piccola star tissue.
Sagomatura e otturazione
I principi della sagomatura e dell’otturazione vengono ulteriormente rivisti alla luce dei nuovi strumenti emersi un questi ultimi anni; tra essi si analizzano nel dettaglio tutte le nuove proposte che comprendono leghe e disegni innovativi.

I sistemi di detersione
I sistemi di detersione si sono evoluti enormemente negli ultimi tempi, assieme ai cementi bioattivi per l’otturazione canalare: l’insieme delle cose porta a risultati, in termini di guarigione, sempre più interessanti e, come tali, i principi vengono ampiamente illustrati.

I contenuti della nuova edizione
Nella sua seconda edizione il volume Endodonzia a cura della Società Italiana di Endodonzia comprende:
– un’accurata disamina dei principi biologici che regolano questa disciplina
– l’illustrazione dei principi diagnostici clinici e strumentali
– la descrizione delle tecniche di sagomatura canalare nei casi semplici
– la rappresentazione di molti strumenti innovativi per migliorare le tecniche
– l’enumerazione delle opportunità di sigillatura scanalare
– una vasta documentazione della endodonzia chirurgica
– l’esemplificazione delle tecniche di ricostruzione post-endodontica.
Oppure