

“Ritrattamenti – Soluzioni per le patologie periapicali di origine endodontica“, esito della collaborazione con il Gruppo Style Italiano Endodontics, vuole rappresentare la sommatoria di numerose esperienze nell’ambito delle cure da eseguire in elementi dentali che siano affetti da patologie periapicali post-trattamento endodontico.
Il testo è a cura di Pio Bertani, Massimo Gagliani e Fabio Gorni.
Si parla di: granulomi apicali, ascesso dentale, trattamento endodontico,
ritrattamento endodontico, chirurgia endodontica, impianto post-estrattivo
Sfoglia il libro
Gli autori hanno selezionato le pagine più rappresentative dei contenuti del libro, qui proposte gratuitamente. Clicca sulla freccia a destra per iniziare a sfogliare.
Clicca qui per leggere l’indice completo degli argomenti
Ascolta la video-presentazione
Ha come obiettivi specifici quelli di:
indicare i percorsi diagnostici più adeguati per:
– effettuare le scelte terapeutiche più adeguate
– illustrare le moderne tecnologie per affrontare questi casi complessi
– analizzare le differenti sequenze operative che si possono impiegare nella soluzione clinica di questi casi apparentemente difficili

Gli insuccessi in endodonzia un’analisi clinica ed epidemiologica
Il capitolo di apertura è fortemente incentrato sugli aspetti epidemiologici e diagnostici, ha come finalità quelle di:
– capire l’importanza della conservazione di elementi dentali fortemente compromessi
– analizzare le sequenze diagnostiche più corrette
– verificare le indicazioni e le controindicazioni al trattamento endodontico di questi elementi dental.

Procedure diagnostiche negli insuccessi endodontici
In questo capitolo sono elencate le procedure per:
– eliminare tutti gli ostacoli coronali degli elementi dentali trattati endodonticamente
– illustrare come eliminare in modo facile e sicuro il contenuto canalare
– ottenere una nuova sagomatura dello spazio endodontico per giungere a un risultato finale eccellente.

Procedure cliniche per accedere all’endodonto
La chirurgia endodontica è un’opzione terapeutica importantissima nel caso di denti già trattati affetti da patologie periapicali. In questo terzo capitolo sono esplicitate:
– le indicazioni al trattamento con chirurgia già in prima istanza
– le procedure per eseguire al meglio un intervento di chirurgia periapicale
– le tecniche di sigillo retrogrado idonee a ottenere una chiusura ermetica dello spazio endodontico.
Oppure